Modalità suggerimenti è attiva Disattiva
Glossario

Repurchase Agreements | Accordo di riacquisto (REPO)

REPO (from French report) - è un contratto (repurchase agreement) "di pronti contro termine” attraverso il quale due controparti si accordano per effettuare due operazioni in senso contrario di acquisto e di vendita a pronti e a termine, a prezzi prestabiliti. Nella sostanza si tratta di un prestito collateralizzato, ossia garantito dalla presenza di un titolo. La differenza tra il prezzo di vendita del titolo ed il prezzo di riacquisto costituisce il costo del prestito, tale differenza, rapportata al prezzo di vendita, determina il tasso REPO. La durata di questi contratti può essere inferiore al giorno (Overnight) o superiore alle 24 ore (Term). I tassi Repo sono stabiliti dalla Banca Centrale are set by the Central Bank. Le transazioni REPO sono usate dalle banche centrali quando operano nel mercato monetario con operazioni di mercato aperto.

Un contratto REPO è generalmente considerato un investimento sicuro. Implica una vendita di titoli a pronti con un simultaneo accordo di riacquisto a termine ad un prezzo prefissato. Nel contratto sono specificati il prezzo di acquisto (valore nominale del prestito), il tasso d’interesse implicito dell’operazione, la scadenza e i titoli oggetto dello scambio. La differenza tra il prezzo di acquisto a pronti dei titoli ed il loro valore di mercato rappresenta il margine lucrato dal dealer, ed è destinato a proteggere il finanziatore dai rischi connessi ad un aumento dei tassi d’interesse e quindi dalla riduzione della garanzia.

I REPO possono essere effettuati tra diversi partecipanti al mercato. Gli individui stipulano tali accordi per l’acquisto di obbligazioni e altri titoli, dopo averli venduti nell’ambito di una transazione REPO e aver ricevuto i pagamenti da questa transazione, l’investitore può reinvestire nel successivo acquisto di titoli. Le Banche centrali e i Banche Federali utilizzano i REPO per regolare la liquidità e le capacità di prestito delle banche.

Esistono due tipi di contratti REPO: a tempo determinato e a tempo indeterminato. La principale differenza tra loro è che nel primo caso è fissata una certa data di scadenza; nel secondo caso non è fissata alcuna data di scadenza, tuttavia, ciascuna delle parti della transazione può terminarla in qualsiasi giorno inviando una comunicazione alla controparte prima del tempo stabilito di comune accordo tra le parti (la seconda parte ha in tal caso, l’obbligo di terminare la transazione). Il tasso di interesse sulle transazioni REPO aperte viene regolarmente aggiornato, gli interessi vengono pagati mensilmente.

Termini della stessa categoria

Trova qualsiasi dato su qualsiasi obbligazione con un solo clic

Dati completi su oltre 500.000 obbligazioni e azioni da tutto il mondo

Potente vagliatore di obbligazioni

Valutazioni dalle prime 3 agenzie di rating globali, più oltre 70 locali

Oltre 300 fonti di prezzo dal mercato OTC e dalle borse mondiali

Facile da usare e intuitivo su più piattaforme

Ottenere l'accesso
La registrazione è richiesta per ottenere l'accesso.