Modalità suggerimenti è attiva Disattiva
Per spostarsi rapidamente tra i blocchi

Obbligazioni: Italy, BTP 1.85% 15may2024, EUR
IT0005246340

Scaricare
Copia le informazioni sull'emissione negli appunti
Copia le informazioni sull'emissione negli appunti
Copia negli appunti
Dati copiati negli appunti
Aggiungi alla Watchlist
Impossibile aggiungere il titolo nella Watchlist per la mancanza delle quotazioni recenti

Senior Unsecured

Emissione | Emittente
Emittente
  • JCRA
    | ***
    ***
  • Scope
    ***  | ***
    ***
Status
In circolazione
Importo dell'emissione
14.755.458.000 EUR
Collocamento
***
Scadenza (all'opzione put/call)
*** (-)
ACI su
Paese di Rischio
Italia
Cedola corrente
***%
Prezzo
-
Rendimento / Duration
-
Calcola in un click! rendimento, duration e altri paramentri
Calcola in un click! rendimento, duration e altri paramentri
Calcolatore obbligazionario Che cos'è il calcolatore?
Bid / Ask
/
Acquista obbligazioni selezionate tramite la piattaforma di trading Exante
BUY / SELL È richiesta la registrazione su Cbonds
  • Volume del collocamento
    15.281.458.000 EUR
  • Importo sul mercato
    14.755.458.000 EUR
  • Equivalente in USD
    15.771.813.947,04 USD
  • Denominazione
    1.000 EUR
  • ISIN
    IT0005246340
  • CFI
    DBFTFB
  • FIGI
    BBG00G5L2Y87
  • SEDOL
    BYW8X55
  • Ticker
    BTPS 1.85 05/15/24 7Y

Trova qualsiasi dato su qualsiasi obbligazione con un solo clic

Dati completi su oltre 500.000 obbligazioni e azioni da tutto il mondo

Potente vagliatore di obbligazioni

Valutazioni dalle prime 3 agenzie di rating globali, più oltre 70 locali

Oltre 300 fonti di prezzo dal mercato OTC e dalle borse mondiali

Facile da usare e intuitivo su più piattaforme

Ottenere l'accesso

Grafico del prezzo

Scelta della piattaforma di negoziazione
Scelta della piattaforma di negoziazione
Riferimento ai calcoli
È possibile modificare la visualizzazione dei dati sul grafico | tabella
È possibile modificare la visualizzazione dei dati sul grafico | tabella
Utilizzo del grafico: modifica del prezzo, periodo, confronto delle emissioni
Utilizzo del grafico: modifica del prezzo, periodo, confronto delle emissioni
Scarica il grafico nel miglior formato
Imposta i campi della tebella
Trovati:
Mostra tutti i campi
da
a
AGGIUNGERE
Cbonds add-in
API
bond data api
Occorre effettuare il login
i dati è necessario l'accesso
* Dati non accessibili nell'ambito dell'abbonamento prescelto
Quotazioni OTC sono indicativi

Quotazioni di borsa e OTC

Informazioni sull'emissione

Profilo
Il mercato obbligazionario italiano è rappresentato dalle obbligazioni statali, delle obbligazioni municipali e dalle obbligazioni emesse dalle compagnie. Secondo i dati del centro di analisi finanziari Cbonds, al 10 marzo 2019 il numero totale delle ...
Il mercato obbligazionario italiano è rappresentato dalle obbligazioni statali, delle obbligazioni municipali e dalle obbligazioni emesse dalle compagnie. Secondo i dati del centro di analisi finanziari Cbonds, al 10 marzo 2019 il numero totale delle obbligazioni italiane in circolazione è più di 3.000, che è equivalente a 2.960 miliardi di dollari americani. Il mercato dei titoli obbligazionari nazionali è ben sviluppato, e rappresenta il 76% del volume complessivo del mercato obbligazionario (in termini di quantità delle emissioni); eurobbligazioni (obbligazioni bei) costituiscono il 24%.

Il debito nazionale Italiano è emesso e gestito dal Tesoro (the Department of the Treasury) che dipende dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). La Direzione II nella struttura del Tesoro è responsabile per l’emissione dei titoli di stato (delle obbligazioni titoli di stato), gestione del debito pubblico ed interazione con gli operatori del mercato.

Il debito pubblico Italianoè rappresentato dai seguenti tipi di titoli di stato italiani:

• BOT (Treasury Bills) - Buoni Ordinari del Tesoro: sono titoli italiani a breve termine con scadenza di 3, 6 e 12 mesi emessi sotto la pari.
• CTZ (Zero Coupon Treasury bonds) - Certificati del Tesoro Zero Coupon: sono titoli privi di cedole con scadenza di 24 mesi emessi sotto la pari.
• CCT/CCTeu (Treasury Certificates) - Certificati di Credito del Tesoro: i BOT a tasso variabile, di durata pari a 5-7 anni. Il valore delle cedole dipende dal rendimento dei BOT a sei mesi collocati con l’asta oppure dall’EURIBOR (tasso interbancario di offerta in euro) a sei mesi.
• BTP (Treasury Bonds / BTP Italian bonds) - buoni del Tesoro Poliennali: sono titoli italiani a cedole classici emessi con scadenze di 3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni. Le obbligazioni italiane decennali (i btp decennali) viene accettate come il benchmark di mercato (il riferimento del mercato) principale. • BTP€I (Treasury Bonds Indexed to European Inflation) sono i BTP indicizzati all’inflazione europea legati all’Indice Arminizzato dei Prezzi al Comsume, IAPC (Harmonised Index of Consumer, Prices, HICP) pubblicato da Eurostat.
• BTP Italia (Treasury Bonds Indexed to Italian Inflation) sono i BTP italiani indicizzati all’inflazione italiana e pensati principalmente per i piccoli investitori. Sia il valore delle cedole, sia il valore nominale viene pagato, secondo l’indice nazionale FOI ("the FOI national index") e “Prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati”.

I titoli di Stato italiani sono collocati nei seguenti modi principali: tramite aste pubbliche, consorzio di garanzia e piazze di mercato digitali. Il Tesoro normalmente colloca i titoli di stato sulle aste dei titoli d’Italia, e troppo raramente effettua collocamento dei titoli sul mercato primario tramite sindacazione. Con la comparsa dei BTP Italia, il Tesoro ha iniziato a collocare i titoli sulla piattaforma della Borsa Italiana.

Le aste di collocamento del debito di stato sovrano italiano si svolgono in due formati: "a competitive yield auction" (un asta competitiva di rendimento) e "a marginal price auction" (un asta di prezzo marginale). I BOT sono collocati tramite un asta competitiva di rendimento, mentre i BTP sono collocati tramite un asta di prezzo. Ogni anno, il Tesoro pubblica un calendario di collocamento di obbligazioni per l’anno prossimo.

I principali indici del mercato obbligazionario in Italia secondo i dati del 10 marzo 2019:

• il rapporto tra debito italiano e PIL: 132.1%;
• differenza in rendimento tra obbligazioni italiane (BTP) e BTP tedeschi: 241.98 bps;
• rendimento delle obbligazioni italiane decennali (rendimento btp decennali): 2.5%. La curva di rendimento attuale d’Italia, anche la curva di rendimento di obbligazioni italiane sono disponibili nella funzionalità "Mappe di mercato" sul sito di Cbonds.
  • Emittente
    Vai alla pagina dell'emittente
    Italy
  • Nome completo del mutuatario/emittente
    Italy
  • Settore
    Sovrano
Importo dell'emissione
  • Volume del collocamento
    15.281.458.000 EUR
  • Importo sul mercato
    14.755.458.000 EUR
  • Volume nella richiesta per nominale non estinta
    14.755.458.000 EUR
  • Equivalente in USD
    15.771.813.947 USD
Valore nominale
  • Valore nominale
    1.000 EUR
  • Importo principale sul mercato
    *** EUR
  • Multiplo intero
    *** EUR

Parametri del flusso cedolare

  • Tasso d'interesse di riferimento
    ***
  • Cedola
    ***
  • Metodo di calcolo del rateo d'interesse
    ***
  • Inizio dello stacco delle cedole
    ***
  • Frequenza della cedola
    *** volte all' anno
  • Valuta dei pagamenti
    ***
  • Scadenza
    ***

Flusso cedolare

Termini del rimborso anticipato

***

Aste e riaperture

Trova qualsiasi dato su qualsiasi obbligazione con un solo clic

Dati completi su oltre 500.000 obbligazioni e azioni da tutto il mondo

Potente vagliatore di obbligazioni

Valutazioni dalle prime 3 agenzie di rating globali, più oltre 70 locali

Oltre 300 fonti di prezzo dal mercato OTC e dalle borse mondiali

Facile da usare e intuitivo su più piattaforme

Ottenere l'accesso

Collocamento

  • Modalità di collocamento
    Sottoscrizione aperta
  • Tipo di collocamento
    Pubblico
  • Collocamento
    *** - ***
  • Importo dell'emissione al collocamento
    *** EUR
  • Prezzo al collocamento (rendimento)
    (***%)
  • Domanda
    *** EUR
  • Collocazionere geografica
    ***
  • Tipo di investitori
    ***
Operatori del collocamento
  • Depositario
    ***

Scambi e conversione

  • Condizioni di conversione
    ***

Ulteriori informazioni

Ultime emissioni

Identificatori

  • ISIN
    IT0005246340
  • CUSIP
    ***
  • CUSIP 144A
    ***
  • CFI
    DBFTFB
  • FIGI
    BBG00G5L2Y87
  • WKN
    A1V3HR
  • SEDOL
    BYW8X55
  • Ticker
    BTPS 1.85 05/15/24 7Y
  • Tipologia di titolo della Banca Centrale della Russia
    ***

Rating

Classificazione dell'emissione

  • Senior Unsecured
  • Obbligazioni con cedola
  • Bearer
  • BTP
  • Ammortizzato
  • Richiamabile
  • CDO
  • Obbligazioni convertibili
  • Dual currency bonds
  • Tasso variabile
  • Per investitori qualificati (Regione CIS)
  • Obbligazioni estere
  • Green bonds
  • Garantito
  • Capitale legato all'inflazione
  • Emissioni obbligazionarie sovranazionali
  • Coupon legato all'inflazione
  • Obbligazioni ipotecarie
  • Perpetuo
  • Payment-in-kind
  • Titoli fuori mercato
  • Redemption Linked
  • Ristrutturazione
  • Obbligazioni retail
  • Obbligazioni Garantite
  • Cartolarizzazione
  • Prodotti strutturati
  • Obbligazioni commerciali
  • Subordinato
  • Sukuk
  • Trace-eligible

Ristrutturazione

***

Detentori di titolo

La registrazione è richiesta per ottenere l'accesso.